Si realizzano interventi di riparazione e revisioni su serbatoi benzina, gasolio e acqua in ferro, alluminio e plastica.
-RIPARAZIONE
-COSTRUZIONE
-PULIZIA E TRATTAMENTI
RIPARAZIONE
​
Spesso capita che sui serbatoi si vengano a creare crepe, buchi o porosità. Le cause sono da ricercarsi in molti fattori e dipendono anche dalla tipologia costruttiva e di utilizzo. Spesso, per il settore dell'automobilismo, il naturale deterioramento della lamiera è accelerato dal sale usato sulle strade ma altre cause possono essere le vibrazioni o depositi di acqua all'interno del serbatoio.
Fortunatamente gran parte delle volte è possibile intervenire con le riparazioni che meglio garantiscano la durata del lavoro
​
Si eseguono interventi su ferro, acciaio, alluminio e materiali plastiche
PULIZIA E TRATTAMENTI
​
Quando all'interno di un serbatoio si vengono ad accumulare detriti e sporcizie la conseguenza può essere l'intasamento dei filtri e a seconda dei casi si valuta come intervenire.
E possibile recuperare serbatoi che presentano grandi quantità di ruggine grazie all'utilizzo di prodotti specifici che da prima rimuovono la ruggine e in seguito, con delle resine espressamente progettate, ricoprire con uno strato l'interno in modo che il problema non si ripresenti in futuro. Questo tipo di trattamento è molto richiesto per il restauro di serbatoi di moto d'epoca o per piccoli serbatoi di macchine agricole, le quali tendono a stare ferme a lungo, favorendo lo sviluppo della ruggine.
​
In casi estremi si può aprire il serbatoio e pulirlo mediante sabbiatura.




COSTRUZIONE
La realizzazione di serbatoi, vasche di espansione o altro può essere eseguita in alluminio e acciaio purché abbia una forma priva di curve eccessivamente complesse. E' frequente la costruzione di serbatoi per generatori o modifiche varie su automobili.



